Se state pensando a Cesenatico come prossima meta per le vostre vacanze con tutta la famiglia, avete sicuramente scelto una delle mete ideali. Questa cittadina della Riviera Romagnola, con il suo porto disegnato da Leonardo da Vinci e la sua atmosfera tranquilla, è il posto perfetto per godersi qualche giorno di relax, adatto anche ai nonni. Tra passeggiate, gite in bicicletta e serate di gelato sul mare, vi accorgerete che il tempo scorre più lento, proprio come una volta. Ecco qualche idea su cosa fare con i nonni in vacanza a Cesenatico per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
Passeggiata sul Porto Canale Leonardesco
Il cuore di Cesenatico è il Porto Canale Leonardesco, un luogo che non smette mai di affascinare. Qui potete fare una passeggiata con i nonni tra le barche storiche del Museo della Marineria e fermarvi a curiosare tra le botteghe artigiane o a prendere un caffè con vista. I bambini ameranno le vele colorate e le storie dei marinai, mentre i nonni potranno raccontare com’era il mare “di una volta”. È il punto perfetto per scattare foto di famiglia al tramonto.

Qualche informazione utile sul Museo:
👉 Orario di apertura
Aperto sabato, domenica e festivi 10-12 e 15-19
👉 Biglietti
Biglietto unico valido per Museo Marineria, Antiquarium e Casa Moretti
- Biglietto intero: € 5,00
- Biglietto ridotto: € 3,00 (sopra i 65 anni)
- Biglietto junior (6-18 anni) e studenti: € 1,00
Una giornata al Parco di Levante
Se cercate un angolo di verde per rilassarvi, il Parco di Levante è l’ideale. Si estende per oltre 40 ettari e offre aree picnic, giochi per bambini e percorsi ombreggiati perfetti anche per chi cammina con calma. Potete portare un pranzo al sacco, noleggiare una bicicletta a quattro posti o semplicemente stendere una coperta sull’erba e godervi la brezza. È uno dei posti più amati da chi viaggia con i nonni perché unisce natura, tranquillità e accessibilità. Oltre a questo spazio, Cesenatico offre molti altri spazi naturali e aree verdi che vi consigliamo di non perdere!
Spiaggia e relax per tutte le età
Nessuna vacanza a Cesenatico è completa senza una giornata in spiaggia. Gli stabilimenti balneari sono super attrezzati: ombrelloni ben distanziati, aree giochi e servizi pensati anche per le persone anziane. Vi consigliamo la zona di Ponente, più tranquilla e perfetta per famiglie. Mentre i bambini costruiscono castelli di sabbia, i nonni possono leggere un libro o fare una passeggiata sul bagnasciuga. E quando arriva l’ora di pranzo, una piadina romagnola sotto l’ombrellone mette tutti d’accordo.

Leggi anche: Cosa fare vicino a Cesenatico con tutta la famiglia
Alla scoperta dei sapori romagnoli
Un’altra idea è dedicare una serata alla buona cucina locale in uno dei tanti locali adatti ad ospitare tutta la famiglia. Vi consigliamo di prenotare in una delle trattorie storiche sul porto e farvi tentare da un piatto di cappelletti o strozzapreti, di pesce alla griglia e, ovviamente, da un buon bicchiere di Sangiovese.
Se preferite invece un’esperienza diversa dal solito, il Serramare – Piante & Cucina è un locale immerso nel verde, perfetto anche per le famiglie con nonni e bambini. La sua serra in vetro crea un’atmosfera rilassata e luminosa, lontano dal traffico e dal rumore, ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare al gusto. I piatti genuini, ispirati alla cucina romagnola, piacciono a tutte le età, mentre gli spazi ampi e accoglienti permettono di godersi il pranzo in totale comfort. Un posto dove natura, buon cibo e convivialità si incontrano in perfetto equilibrio.



I nonni apprezzeranno i sapori autentici e la cordialità romagnola, mentre i più piccoli scopriranno che la cucina semplice è anche la più buona.
Gite nei dintorni: da Santarcangelo a Ravenna
Se vi resta un po’ di tempo, approfittatene per una gita fuori porta in uno dei tanti splendidi borghi. In meno di mezz’ora potete raggiungere per esempio Santarcangelo di Romagna, un borgo pittoresco dove passeggiare tra vicoli, botteghe e gelaterie artigianali. Oppure spingervi fino a Ravenna, per ammirare i famosi mosaici bizantini e vivere una giornata all’insegna della cultura. Entrambe le destinazioni sono comode da raggiungere anche per i nonni e adatte a famiglie di ogni età.
Leggi anche: Castelli da visitare vicino a Cesenatico: la guida completa
…pronti a partire!
Come avrete capito, Cesenatico è una meta che riesce a mettere d’accordo tutti: bambini curiosi, genitori in cerca di relax e nonni che vogliono godersi una vacanza senza stress. Tra mare, natura e tradizione, offre infinite possibilità per stare insieme e creare ricordi che resteranno nel cuore di tutti. Quindi preparate la valigia, scegliete l’hotel giusto e lasciatevi conquistare dal fascino senza tempo di questa perla romagnola.


