Quando si parla di vacanze a Cesenatico, tutti pensano subito al mare, al Porto Canale disegnato da Leonardo e alle lunghe spiagge attrezzate perfette per i bambini. Ma c’è una parte della città meno conosciuta e altrettanto affascinante: i parchi di Cesenatico. Sono veri e propri polmoni verdi dove le famiglie trovano ombra, tranquillità e tante opportunità per divertirsi insieme all’aria aperta.
Se state pensando a Cesenatico come meta per le tue vacanze estive con i bambini, ti conviene dare un’occhiata a questi luoghi: sono una risorsa preziosa per spezzare la routine della spiaggia, rigenerarsi e vivere esperienze uniche in mezzo al verde.
🌳 PARCO DI LEVANTE: 40 ETTARI DI VERDE, LAGHETTI E GIOCHI
Il Parco di Levante è il più grande parco urbano di Cesenatico, e appena ci metti piede capisci subito perché sia tanto amato da residenti e turisti. Si estende per circa 40 ettari, una superficie enorme che sembra non finire mai: perfetta per correre, andare in bici, giocare a nascondino tra gli alberi o semplicemente rilassarsi su una coperta.
Il parco è attraversato da una fitta rete di sentieri in ghiaia e terra battuta, ideali per camminare anche con i passeggini o le bici dei bambini. Gli alberi (pini marittimi, querce, pioppi e ontani) regalano ombra in abbondanza, cosa non da poco nelle giornate estive più calde.
Uno degli angoli più belli è quello dei laghetti, due specchi d’acqua popolati da anatre mandarine, tartarughe che spuntano ogni tanto a prendere il sole, gallinelle d’acqua e persino qualche oca. I bambini si divertono un mondo a osservare gli animali, mentre i genitori possono rilassarsi sulle panchine vicine.

Non mancano le aree gioco, con scivoli, altalene e giochi a molla, tutte in buone condizioni e immerse nel verde. E se porti qualcosa da mangiare, ci sono tantissimi spazi con tavoli da picnic sotto gli alberi, perfetti per un pranzo all’aperto o una merenda tranquilla.
Durante l’estate, la vecchia casa colonica al centro del parco si anima con attività per bambini, laboratori creativi, letture animate e piccoli eventi. Un’occasione perfetta per socializzare e far vivere ai più piccoli momenti speciali in mezzo alla natura.
🌲 PARCO DI PONENTE: FRESCO, TRANQUILLO E CON TANTO SPAZIO PER GIOCARE
Meno esteso del Levante ma altrettanto affascinante, il Parco di Ponente è un altro gioiellino verde di Cesenatico. Si trova a circa 500 metri dal mare, nella zona ovest della città, ed è l’ideale per chi cerca un posto fresco e tranquillo dove far correre i bambini o rilassarsi con un buon libro.
Questo parco è interamente alberato: pini, tigli e altri alberi ad alto fusto creano un vero e proprio ombrello naturale per i suoi visitatori che cercano riparo nelle ore più calde delle giornate estive. È perfetto per un pomeriggio di relax dopo la spiaggia, per una passeggiata con il cane o per un giro in bici lungo i sentieri ciclopedonali.

Per i bambini ci sono diverse aree gioco, distribuite in punti strategici, così da offrire sempre una nuova avventura da esplorare. I campi da calcio sono il ritrovo perfetto per i più grandicelli, che qui possono sfidarsi in partite improvvisate con altri bambini conosciuti in vacanza.
Le piazzole attrezzate per picnic sono l’ideale per famiglie con zaini carichi di panini e succhi di frutta, e i bagni pubblici – cosa rara nei parchi! – sono un vero salvavita per i genitori.
🌴 GIARDINI AL MARE: PASSEGGIATE VISTA MARE TRA I FIORI
Se cerchi un posto dove alternare spiaggia e verde, i Giardini al Mare sono il compromesso perfetto. Si estendono per circa 2 chilometri lungo il litorale di Levante, creando una fascia di verde proprio a ridosso degli stabilimenti balneari.

Qui puoi passeggiare in tranquillità, spingere il passeggino, fermarti a chiacchierare su una panchina o semplicemente guardare il mare filtrato dalle fronde. I sentieri pedonali e la pista ciclabile sono perfetti per fare movimento anche con i più piccoli, che spesso si divertono anche solo a correre da una parte all’altra.
All’interno dei giardini ci sono anche diversi giochi per bambini, oltre a piccole aree con piante aromatiche e fiori che profumano l’aria e danno al paesaggio un tocco di estate e colore in più. L’atmosfera è rilassante, ideale anche per leggere un libro o organizzare una piccola caccia al tesoro improvvisata.
Tra viale Ferrara e viale Pasubio, si nasconde anche un piccolo tesoro artistico e naturalistico: la Cattedrale delle Foglie, un’opera di Tonino Guerra che ricorda una cappella immersa nella vegetazione. È circondata da alberi da frutto e aiuole curate, ed è parte del progetto dei giardini della biodiversità della Regione. I bambini la adorano: sembra uscita da una favola!
Insomma, i parchi di Cesenatico non sono solo uno sfondo verde: sono vere e proprie esperienze da vivere. Spazi dove correre, scoprire, giocare, riposarsi e soprattutto condividere momenti in famiglia lontano dal caos. Che voi abbiate bambini piccoli o ragazzi più grandi, questi angoli verdi sapranno conquistarvi… e magari diventare uno dei vostri ricordi preferiti della vacanza.
🌧 E SE ARRIVA LA PIOGGIA?
Anche se l’estate in Romagna è spesso soleggiata, può capitare qualche giornata nuvolosa o di brutto tempo dove le passegiate per i parchi o le spiagge non sono i posti ideali dove trascorrere le giornate. Se vi trovate in vacanza con i bambini e cercate idee su cosa fare a Cesenatico quando piove, niente paura: ci sono musei interattivi, acquari, biblioteche con spazi baby e persino centri gioco indoor dove passare ore piacevoli e senza stress. Meglio avere qualche asso nella manica, no?