Vacanze Family Cesenatico

Attività

State programmando una vacanza a luglio a Cesenatico ma avete paura che oltre alla spiaggia non ci sia tanto da fare? Niente di più sbagliato! Anche a luglio Cesenatico è una delle località più amate della Riviera Romagnola, ricca di eventi e possibilità per chi vuole scoprire l’entroterra, passare qualche ora lontano dalla spiaggia e farsi contagiare dall’allegria e dalla spensieratezza della Riviera.

Oggi vi presentiamo una lista di attività alternative alla spiaggia e cose che potrete fare a luglio con la famiglia se sceglierete Cesenatico per le vostre vacanze…buona lettura e buon divertimento!

TOUR IN BARCA E ATTIVITA’ NAUTICHE

Luglio è il momento perfetto per godersi il mare di Cesenatico partecipando a tour in barca o attività nautiche. Un’opzione popolare è una mini crociera in barca a vela che parte dal porto di Cesenatico, un’esperienza rilassante e suggestiva che ti permette di esplorare la costa da una prospettiva unica.

Per chi preferisce un’avventura più dinamica, ci sono anche escursioni organizzate come il “Riviera Romagnola Half-Day Boat Tour“, ideale per scoprire baie nascoste e godere di panorami mozzafiato sull’Adriatico.

Inoltre, molte strutture alberghiere convenzionate offrono pacchetti vacanza che includono giri in barca gratuiti . Se sei appassionato di sport acquatici, puoi noleggiare pedalò o canoe per esplorare il mare in autonomia, un’attività divertente e coinvolgente per tutta la famiglia.

ESPLORARE IL CENTRO STORICO E IL PORTO CANALE

Il cuore pulsante di Cesenatico è il suo affascinante Porto Canale , progettato dal celebre Leonardo da Vinci su commissione di Cesare Borgia. Questo luogo iconico rappresenta il fulcro della vita cittadina e offre anche nelle calde serate di luglio scorci pittoreschi, con barche tradizionali ormeggiate e ristoranti di pesce che servono piatti freschi e deliziosi.

Cosa fare a Cesenatico con i bambini

Durante la visita, non perdete l’opportunità di entrare nel Museo della Marineria , dove troverete esposizioni interattive pensate per coinvolgere i bambini. Attraverso modellini di barche, simulazioni e video didattici, i piccoli visitatori possono immergersi nella storia della navigazione e della pesca locale. Il centro storico ospita anche caffè, gelaterie e negozi di artigianato, perfetti per una pausa rinfrescante.

EVENTI MUSICALI E CONCERTI

Se siete appassionati di musica, luglio a Cesenatico vi stupirà con una serie di concerti dal vivo. L’Arena Cinema Cesenatico ospita spesso artisti di fama nazionale e internazionale. Tra gli eventi segnalati per il 2025 figurano performance di artisti come Afterhours , Antonello Venditti e Umberto Tozzi (quest’ultimo a Cervia, ma facilmente raggiungibile da Cesenatico) . Questi concerti si tengono generalmente in location suggestive, rendendo l’esperienza ancora più speciale. Inoltre, anche in questo luglio, sono confermati i tradizionali eventi musicali serali dei “Notturni alle Conserve” , che prevedono concerti inediti in luoghi storici della città, come il concerto previsto per il 5 agosto con Parma Brass e Evviva l’Operetta. Portate con voi una coperta e godetevi la musica sotto le stelle, un’attività perfetta per tutta la famiglia.

CESENATICO COMICS & GAMES

Per gli appassionati di fumetti, giochi da tavolo e videogiochi, il Cesenatico Comics & Games è un evento da non perdere. Anche se l’edizione principale si tiene solitamente a fine giugno, molte delle attività continuano nei primi giorni di luglio. Piazza Spose dei Marinai diventa il fulcro di stand dedicati ai fumetti, tornei di giochi da tavolo e incontri con autori e illustratori. È un’occasione perfetta per coinvolgere i bambini in attività creative e stimolanti, mentre gli adulti possono riscoprire il piacere di un hobby nostalgico. L’evento è adatto a tutte le età e offre un’atmosfera vivace e divertente.

eventi estate a cesenatico

THE WEEK – FESTIVAL STREET DANCE

Il Festival internazionale di Street Dance The Week colorerà le piazze e le strade di Cesenatico dal 13 al 20 luglio 2025. 

Cesenatico vivrà una settimana di workshop dove poter scoprire questa danza urbana e feste itineranti per la città mentre il clou arriverà tra sabato 19 e domenica 20 luglio con il grande contest di danza, aperto al pubblico su prenotazione, si svolgerà in Piazza Spose dei Marinai.

Se siete curiosi di mettervi alla prova e provare qualcosa di diverso dal solito questa può essere davvero l’occasione giusta per voi con oltre di 70 lezioni con in migliori insegnanti del panorama internazionale di Hip Hop, House, Poppin’, Locking, Afro, Waacking, News Style Hustle, Choreograph e tanti spettacoli dal vivo con grandi artisti per le strade della città. Per i più giovani poi un progetto totalmente dedicato agli Under 13, The Weekidz,  in cui alla qualità dello studio si unisce il puro divertimento.

GITA IN BICI FINO A RAVENNA

Una gita in bicicletta fino a Ravenna , patrimonio UNESCO, è un’esperienza unica per esplorare i dintorni di Cesenatico. Grazie alle piste ciclabili ben organizzate, come la Ciclovia del Savio , lunga 33 chilometri, questa escursione è adatta anche alle famiglie con bambini. Potrete noleggiare e-bike per rendere il percorso più agevole e ammirare paesaggi incantevoli, tra campagne verdi e antichi borghi.

Itinerari cicloturistici nei dintorni di Cesenatico

Una volta arrivati a Ravenna, non perdete l’opportunità di visitare i suoi famosi mosaici bizantini, un tesoro culturale che lascerà senza fiato grandi e piccini. Sfruttate le belle giornate assolate di luglio per combinare attività fisica e cultura, ma state attenti a proteggervi nel modo giusto dal sole.

PALIO DELLA CUCCAGNA E DELL’ADRIATICO

Uno degli eventi più attesi di luglio è il Palio della Cuccagna dell’Adriatico , che si svolge tradizionalmente il terzo sabato del mese alle 21:00 sul porto canale Leonardesco.

Questa gara spettacolare vede protagoniste sette squadre provenienti da altrettante località della costa adriatica, tra cui Cesenatico , Cervia e altre cittadine vicine. I “cuccagnotti”, ovvero i partecipanti, devono arrampicarsi su un palo cosparso di grasso lungo quasi 14 metri per conquistare il tanto ambito premio. L’evento è accompagnato da un’atmosfera di festa, con musica, cibo e tifo da stadio, rendendolo un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Si tratta di una tradizione che risale a quasi tre decenni fa e che continua a entusiasmare residenti e turisti.

MOVIDA E VITA NATTURNA

Cesenatico è famosa anche per la sua movida estiva, che si anima soprattutto a luglio. Locali storici come “La Nuit” diventano il fulcro della vita notturna, con eventi, dj set e serate a tema che intrattengono fino a tarda notte . Sebbene sia un ambiente più orientato agli adulti, alcune serate includono spettacoli di cabaret o animazione adatti anche ai bambini.

Inoltre, le passeggiate lungo il porto o sulla spiaggia illuminata dalle luci notturne sono un modo romantico e rilassante per concludere la giornata. Per chi preferisce un’esperienza più tranquilla, ci sono anche bar all’aperto e lounge dove gustare un drink in compagnia.

notte rosa di cesenatico

Cesenatico a luglio è il luogo di vacanza ideale per le famiglie, con una vasta gamma di attività che soddisfano ogni tipo di interesse e di età. Dalle escursioni in barca e le esplorazioni culturali del centro storico, agli eventi musicali e sportivi, fino alle feste popolari come il Palio della Cuccagna, c’è sempre qualcosa da fare per rendere la vostra vacanza indimenticabile. Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina romagnola e di godervi la magia del mare Adriatico. Che aspettate? Preparate le valigie e partite per un’avventura estiva a Cesenatico! 😊

Gli hotel consigliati del mese

Mokambo Shore

Camere moderne, piscina, spiaggia convenzionata a pochi metri e tanti altri servizi per una vacanza da sogno!

Comments are closed.