Vacanze Family Cesenatico

Attività

Cosa c’è di peggio che essere in vacanza al mare, aprire la finestra della vostra stanza e vedere la pioggia cadere? In quel momento due sono le scelte: lasciarsi prendere dallo sconforto di aver perso una giornata di vacanza e passare tutto il tempo su Netflix oppure cercare qualcosa di alternativo alla spiaggia che faccia divertire sia voi che i vostri bambini! A Cesenatico ci sono tante cose che potreste fare con tutta la famiglia anche in una giornata di pioggia: tra musei le aree gioco, senza escludere la possibilità di cinema e laboratori creativi, vi proponiamo alcune attività a Cesenatico e dintorni da visitare quando piove. Pronti a partire?

IL MUSEO DELLA MARINERIA

Per iniziare la vostra mattinata alla scoperta di Cesenatico vi proponiamo una visita al Museo della Marineria. Questo museo racchiude un pò la storia di Cesenatico e delle sue famose imbarcazioni ed è diviso in due sezioni: la Sezione a Terra dove potrete ammirare le imbarcazioni più storiche, gli strumenti usati dai navigatori nei secoli scorsi e tante mostre interattive che terranno incollati agli schermi sia i bimbi che i grandi. 

Per i bambini poi anche la possibilità di salire fisicamente a bordo di alcune barche, facendo finta di esserne i capitani in lotta con i branchi di pesci o con i pirati dell’Adriatico 🙂.

Oltre alla sezione a terra, il museo si compone anche di una Sezione Galleggiante, situata nel porto canale che ospita in ormeggio le famose imbarcazioni simbolo ancora oggi di Cesenatico.

Museo della Marineria Cesenatico

Il museo è aperto tutti i giorni con orari che variano a seconda della stagione: da giugno a settembre potrete visitarlo sia la mattina (dalle 10:00 alle 12:00) che il pomeriggio  (dalle 15:00 alle 19:00) al costo di 5€ per gli adulti mentre dai 6 ai 18 anni il prezzo scende ad un solo euro..

LABORATORI DI CUCINA

Dopo una mattinata passata ad ammirare le barche più belle di Cesenatico potrebbe venirvi un pò di fame: è giunta perciò l’ora di scegliere un posto per mangiare. Cesenatico però è famosa per avere tanti locali e ristoranti family-friendly dove oltre che mangiare del buon cibo romagnolo potete offrire una vera esperienza di gioco e intrattenimento ai vostri piccoli.

Perchè non scegliere per esempio un ristorante che propone dei laboratori di cucina per i più piccoli? Potrete accompagnare i vostri bambini nella preparazione della famosa piadina, oppure della pasta fresca o di qualche dolcetto che renderanno divertente anche una pausa pranzo mentre fuori piove. In genere i laboratori vanno prenotati e hanno un costo tra i 15 e i 30 euro in base al locale, quindi richiederlo durante la prenotazione del tavolo è sicuramente meglio . 

UN POMERIGGIO AL CINEMA

I pomeriggi estivi sotto la pioggia sono lunghi e possono essere davvero noiosi…perchè non spezzarli con un bel film adatto a tutta la famiglia? In centro Cesenatico non ci sono cinema al chiuso –  il Cinema Arena di Cesenatico è all’aperto – ma in poco meno di 20 minuti potreste raggiungere due multisale: Il Cinema Eliseo a Cesena e l’ancora più vicino Multiplex Romagna Center di Savignano sul Rubicone. Le programmazioni in genere  sono molto varie e il pomeriggio è spesso dedicato ai cartoni animati o ai film per famiglie. Nei giorni di pioggia i cinema in genere sono presi d’assalto quindi vi consigliamo di prenotare i biglietti sui siti ufficiali in modo da evitare le code. I costi vanno dai 6 ai 10 euro a biglietto anche se potrete approfittare di riduzioni per famiglie e bambini e risparmiare qualcosina

LA CASA DELLE FARFALLE 

Un’ alternativa al cinema per un pomeriggio in famiglia potrebbe essere una visita alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima, una serra – zoo perfetta per passare in modo piacevole qualche ora durante una giornata piovosa. 

La casa delle farfalle è un grande giardino tropicale al coperto che  ospita centinaia di farfalle esotiche che volano liberamente in una piccola foresta tropicale tra piante, fiori colorati e ruscelli d’acqua…il tutto a pochi minuti da Cesenatico. Questo è un luogo ideale per i bambini: le coloratissime farfalle voleranno di fiore in fiore e potrà capitare che qualcuna si posi anche sulla loro testa! Attenzione però: visto che state passeggiando per una foresta tropicale troverete un bel pò di umidità: vestitevi a strati se volete proteggere al meglio voi e i vostri piccoli!

casa delle farfalle a milano marittima

La Casa delle Farfalle è aperta da marzo a novembre, con orari diversi a seconda della stagione. L’ingresso per i bimbi sotto il metro di altezza è gratis, mentre il costo del biglietto per ragazzi e adulti si aggira tra i 10 e i 12 €.

LA BIBLIOTECA COMUNALE

Se non avete voglia di prendere la macchina sotto la piaggia e invece volete stare a Cesenatico il vostro pomeriggio potrebbe essere dedicato alla lettura e ai laboratori creativi che si svolgono alla Biblioteca Comunale di Cesenatico. La biblioteca è uno 

La biblioteca è uno spazio accogliente e stimolante che  permette ai più piccoli di immergersi nel mondo della fantasia attraverso libri e racconti. Durante l’estate è frequente trovare eventi dedicati ai bambini con attori che interpretano fiabe con scenografie e musiche, rendendo la lettura un vero spettacolo. tutti gli eventi organizzati i biblioteca sono gratuiti, ma in alcuni casi è necessaria la prenotazione per potervi partecipare! Non dimenticatela!

La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, mentre il sabato rimane aperta solo al mattino.

IL MUSEO DELLE CONCHIGLIE DI BELLARIA

Se la pioggia non smette nemmeno la sera e non avete ancora sonno potreste fare un salto nella vicina cittadina di Bellaria dove si trova il Museo delle Conchiglie. Il museo si trova nella storica Torre Saracena – uno dei monumenti storici più antichi di Bellaria – e qui potrete amirare conchiglie, molluschi e scheletri provenienti da tutto il mondo. Sarà come fare un viaggio tra i fondali marini…ma senza bagnarsi 🙂. Il Museo delle Conchiglie è aperto da giugno a settembre dalle 20:30 alle 23:00, con ingresso completamente gratuito. Sono disponibili anche percorsi guidati che – grazie all’ausilio delle esperte guide del Museo –  vi faranno conoscere tanti segreti del mondo sottomarino e vivere un’ esperienza ancora più completa ed interessante !

Avete visto? Anche se la pioggia può stravolgere i piani per una giornata in spiaggia, a Cesenatico non mancano le alternative per trascorrere comunque momenti piacevoli e divertenti in famiglia. Musei, cinema, laboratori creativi e spazi gioco al coperto sono solo alcune delle possibilità per trasformare una giornata uggiosa in un’opportunità per scoprire nuove esperienze. Quindi non lasciatevi abbattere dal maltempo e approfittate di queste proposte per rendere la vostra vacanza ancora più speciale!

Comments are closed.