Vacanze Family Cesenatico

Attività

Agosto è il mese in cui Cesenatico esprime il suo meglio, con un calendario ricco di eventi che trasformano ogni giornata in un’occasione diversa per scoprire la città.

Non si tratta solo di spettacoli o iniziative estive, ma di un vero e proprio insieme di esperienze pensate per chi viaggia in famiglia. Cesenatico è una località che unisce la semplicità della vita di mare con l’accessibilità di servizi pensati su misura per genitori e bambini. Le sue spiagge sicure, la possibilità di muoversi in bicicletta senza stress, gli spazi verdi e l’offerta culturale distribuita tra centro storico e zona balneare rendono ogni vacanza più fluida, più comoda, più ricca.

Divertimento per tutta l'estate

Metropolitan

Situato in una zona tranquilla, offre tutti i servizi ideali per una vacanza in famiglia. Una vera oasi di pace!

Gli eventi che animano il mese di agosto non sono solo intrattenimento, ma momenti che restano nella memoria: rievocazioni storiche, festival tematici, laboratori creativi, appuntamenti musicali e sportivi si intrecciano con la vita quotidiana del borgo marinaro.

Chi sceglie Cesenatico ad agosto trova un equilibrio tra svago e benessere, tra festa e relax, in una cornice autentica e mai affollata in modo eccessivo. Pronti a scoprirli?

Festa di Garibaldi

Il 2 e il 3 agosto sono i giorni dedicati all’eroe dei due mondi, dove Cesenatico si trasforma. Il tradizionale Palio della Cuccagna mette alla prova anziani e giovani dei quartieri cittadini, in una gara all’ultimo equilibrio che suscita risate e incitazioni. Al calare della sera, un lungo corteo storico percorre le vie affacciate sul canale, accompagnato da figure in costume, bandiere e musiche: bambini osservano incantati le vesti, i bianchi garibaldini e le luci riflesse sull’acqua. La serata del 3 agosto vede il culmine con uno spettacolo pirotecnico sincronizzato con la musica che esplode sul canale, riflessi e suoni uniscono tutta la città in un abbraccio condiviso.

Ogni dettaglio è pensato per la famiglia: gli spazi attorno al canale offrono ristoro e comodità anche per i più piccoli, mentre la cornice affascinante del Canale Leonardesco al tramonto rende tutto più romantico.

Druidia

Nel Parco di Ponente, tra il 21 e il 24 agosto, un’atmosfera ancestrale accoglie famiglie e appassionati al Druidia: accampamenti celti e romani rievocano la vita quotidiana di un tempo lontano, con attività manuali che coinvolgono anche i bambini, dalla scrittura runica alla falconeria.

festival druidia a Cesenatico

Le rievocazioni di battaglie, organizzate in fasce orarie, non sono cruenti ma vivide, capaci di catturare l’immaginazione. I più piccoli rimangono affascinati dalla musica folk che accompagna i guerrieri e dal profumo dei mercatini tematici dove si trova miele, ceramiche, tessuti ispirati all’epoca.

Queste giornate saranno tutte caratterizzate dal divertimento e lascoperta, mentre al calar del sole si può assistere a spettacoli che rievocano i riti antichi, suggestivi e adatti allo sguardo curioso sia degli adulti maanche dei bambini.

Rock’n’Food Festival

L’ultimo weekend di agosto si anima sul lungomare, dove le famiglie troveranno il Rock’n’Food Festival il festival che unisce gusto e musica.

Rock’n’Food Festival di Cesenatico

L’offerta di street food spazia tra specialità italiane e internazionali: piatti semplici e locali sono abbondanti, adatti anche ai palati dei bambini. Il festival è curato da Cafè degli Artisti e Promo D con il patrocinio del Comune, e propone concerti serali senza il sovraccarico di decibel che spesso distante i più piccoli.

La zona è attrezzata con aree relax, sedute all’aperto e spazi per bambini che permettono ai genitori di godersi i momenti di gusto mentre i piccoli si divertono in sicurezza.

Adriatic Series Triathlon

Nei giorni del 30 – 31 agosto, Piazza Costa diventa il punto di partenza e arrivo delle Adriatic Series di Triathlon, una delle gare più attese nella zona che chiude il programma degli eventi sportivi agostani della città.


Le gare di nuoto, bicicletta e corsa attraversano il centro cittadino e poi si snodano per lo splendido entroterra romagnolo offrendo uno spettacolo visivamente coinvolgente sia agli atleti che agli spettatori. C’è un clima di festa, grazie a stand, bancarelle e ambulanti lungo il percorso, mentre le famiglie possono seguire le fasi della gara e respirare l’atmosfera festosa ed elettrica direttamente dalle spiagge!

Per i bambini è un’occasione per assaporare lo sport dal vivo e magari scoprire un nuovo interesse, senza allontanarsi dal cuore del borgo marinaro.

Cultura a cielo aperto

In un’estate che punta alla leggerezza, Cesenatico propone per tutto agosto serate culturali nel Teatro comunale (spettacoli per ragazzi, musica, teatro), visite guidate che raccontano la storia di Marino Moretti e la magia del Porto Canale leonardesco. Questo tessuto culturale si intreccia con gli eventi, rendendo il borgo un luogo dove si può passare senza soluzione di continuità dalla spiaggia alla sorpresa di un fusata carnevalesca o di un concerto sotto gli alberi del parco di Ponente.

Agosto a Cesenatico rappresenta un’offerta equilibrata tra mare, cultura, divertimento e gusto. I visitatori scoprono una città che non dorme, ma mantiene ritmi adatti ai bambini. La Festa di Garibaldi aggiunge storia e spettacolo, Druidia risveglia l’immaginazione, il Rock’n’Food crea un momento conviviale tra cibo e musica e il triathlon porta energia e partecipazione. In un unico borgo si intrecciano tradizione, gusto, sport e natura. Per le famiglie che cercano un agosto di sensazioni, Cesenatico offre tutto questo, con semplicità, cura e attenzione.

Comments are closed.