Con l’arrivo della primavera, Cesenatico si trasforma in una destinazione ideale per le famiglie in cerca di relax, divertimento e buon cibo. Le giornate si allungano, il clima è piacevolmente mite e l’atmosfera è più tranquilla rispetto all’alta stagione. Questo rende la città perfetta per una vacanza con bambini, che potranno divertirsi senza lo stress della folla estiva. Vediamo nel dettaglio cosa fare e vedere durante un soggiorno primaverile a Cesenatico.
UNA PASSEGGIATA PER IL PORTO CANALE LEONARDESCO
Uno dei luoghi più suggestivi della città è senza dubbio il Porto Canale Leonardesco, progettato da Leonardo da Vinci nel Cinquecento. In primavera, con la luce che riflette sulle acque e le barche storiche che ondeggiano dolcemente, il canale regala un’atmosfera unica. È il posto perfetto per una passeggiata in famiglia, magari gustando un gelato artigianale preso in una delle numerose gelaterie lungo la via.

Il canale ospita anche il Museo della Marineria, una tappa imperdibile per chi viaggia con bambini curiosi. Qui potranno salire a bordo di antiche imbarcazioni, osservare strumenti di navigazione d’epoca e scoprire come vivevano i marinai del passato. Il museo ha anche una sezione all’aperto, dove le barche tradizionali dai colori vivaci creano un colpo d’occhio spettacolare.
DIVERTIMENTO AL PARCO DI LEVANTE
Se cercate un’alternativa alle giornate di mare, il Parco di Levante è una scelta perfetta. Questo grande polmone verde offre ampi spazi per passeggiare, giocare e fare pic-nic. I bambini possono divertirsi nelle aree attrezzate con scivoli e altalene, mentre gli adulti possono rilassarsi sui prati o lungo i sentieri che attraversano il parco.
Uno dei punti forti del parco è la presenza di due laghetti popolati da anatre, cigni e tartarughe. Portare un po’ di pane secco per dar loro da mangiare renderà la visita ancora più speciale per i più piccoli. Inoltre, ci sono percorsi ciclabili che permettono di esplorare il parco in bicicletta, un’ottima idea per un pomeriggio attivo all’aria aperta.
SPIAGGIA E MARE
Anche se in primavera il mare potrebbe essere ancora troppo freddo per fare il bagno, la spiaggia di Cesenatico resta un luogo perfetto per trascorrere del tempo in famiglia. La sabbia fine e dorata offre il terreno ideale per costruire castelli, giocare a palla o semplicemente rilassarsi sotto il sole primaverile.

Molti stabilimenti balneari iniziano ad attrezzarsi già da aprile, offrendo lettini, ombrelloni e servizi di ristorazione. Alcuni propongono anche aree gioco per i bambini e campi sportivi per ragazzi più grandi. Per chi ama le passeggiate, la spiaggia è perfetta per camminare a piedi nudi lungo la riva, respirando la brezza marina.
PARCHI DIVERTIMENTI E GITE NEI DINTORNI
Se avete voglia di un’esperienza più adrenalinica, potete organizzare una visita a Mirabilandia, il celebre parco divertimenti situato a circa mezz’ora di auto da Cesenatico. In primavera il parco riapre le sue porte con attrazioni adatte a tutte le età, dalle giostre più tranquille per i più piccoli fino alle montagne russe per i ragazzi e gli adulti in cerca di emozioni forti.

Un’altra gita interessante è quella a San Marino, una delle repubbliche più antiche del mondo. Qui potrete passeggiare tra vicoli medievali, visitare le tre torri che dominano il monte Titano e godere di panorami spettacolari. San Marino è anche un ottimo posto per acquistare souvenir particolari e assaporare specialità locali come la Torta Tre Monti, un dolce stratificato a base di cioccolato e nocciole. Se preferite andare alla scoperta dell’entroterra e dei dintorni di Cesenatico ci sono tanti borghi medievali che meritano una visita tra castelli, fantasmi e scenari mozzafiato!
DOVE MANGIARE CON I BAMBINI
Cesenatico è famosa per la sua tradizione gastronomica, e mangiare bene qui è un’esperienza irrinunciabile. Se volete provare piatti tipici, le osterie di pesce lungo il Porto Canale sono una scelta perfetta. I menù propongono specialità come il brodetto di pesce, i passatelli in brodo e il fritto misto dell’Adriatico, sempre fresco e croccante.
Per un pranzo veloce ma gustoso, la piadina romagnola è la regina dello street food locale. Ripiena di prosciutto e squacquerone, salsiccia e cipolla caramellata o verdure grigliate, è una soluzione pratica e amata sia dagli adulti che dai bambini. In centro troverete diverse piadinerie che offrono versioni classiche e rivisitate di questo iconico cibo romagnolo.

Infine, per una pausa dolce, non si può rinunciare a un gelato artigianale. In città ci sono diverse gelaterie di qualità dove gustare gusti classici e innovativi, magari accompagnati da una cialda croccante fatta al momento. Volete qualche suggerimento su dove mangiare a Cesenatico in un buon ristorante per tutta la famiglia? Leggete i nostri suggerimenti qui.
PERCHE’ SCEGLIERE CESENATICO IN PRIMAVERA
Cesenatico in primavera offre il meglio di sé: la tranquillità di una città che si risveglia dopo l’inverno, la possibilità di godersi il mare senza la folla estiva, tante attività per tutta la famiglia e una cucina che conquista il cuore di chiunque la provi. Che sia per un weekend o una settimana intera, questa perla della Riviera Romagnola saprà regalarvi una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e del buon vivere.