Vacanze Family Cesenatico

Consigli

Dopo un lungo inverno…finalmente le tanto sognate vacanze sono arrivate! Avete appena parcheggiato l’auto e con tutta la famiglia siete a Cesenatico, il mare è calmo e tranquillo, la sabbia dorata e i vostri bambini non vedono l’ora di scappare via per perdersi nell’acqua del vostro bagno preferito.

Per quanto non vediate l’ora di abbandonare le preoccupazioni e lasciarvi andare al relax c’è sempre una cosa a cui dovete fare attenzione: come proteggere i vostri bambini dal sole. Scottature, colpi di sole e disidratazione possono rovinare le vostre vacanze, e nessuno vuole un bimbo piagnucolante perché bruciacchiato o ancora peggio passare una lunga serata al pronto soccorso! 

Proprio per questo quindi abbiamo racchiuso alcuni dei più classici consigli pratici “della nonna” per far divertire i vostri piccoli in tutta sicurezza, senza rinunciare a una giornata spensierata sulla spiaggia.

ATTENZIONE ALL’OROLOGIO: EVITATE LE ORE PIU’ CALDE

I bambini durante le vacanze hanno un’energia inesauribile e potrebbero stare in spiaggia dalla mattina alla sera, ma attenzione perché il sole non perdona.

Cercate di evitare di esporre al sole i vostri durante le ore più calde della giornata, dalle 11:00 alle 16:00, quando i raggi UV sono più intensi e pericolosi per la salute della pelle dei vostri bambini. 

Come fare però a fare stare tranquilli dei bambini per tutte quelle ore? Programmate la giornata in modo strategico! Andate in spiaggia già dal mattino presto facendo sfogare ivostri bambini fin da subito con giochi sulla sabbia e qualche nuotata rinfrescante. Arrivato mezzogiorno concedetevi invece una bella pausa: rientrate in albergo per il pranzo oppure andate alla ricerca di un ristorantino dove mangiare qualcosa di tipico con tutta la famiglia, rilassatevi all’ombra e magari fate un riposino prima di tornare a giocare nel pomeriggio, quando il sole è meno aggressivo.

CREMA SOLARE: MAI SENZA!

Una cosa fondamentale che non può mai mancare nella borsa da spiaggia è la crema solare! La crema solare è la protezione principale contro i danni dei raggi solari: andrebbe applicata almeno 20-30 minuti prima di uscire di casa – in modo che la pelle riesca ad assorbirla tutta – e poi ogni paio d’ore. State attenta ad applicarla dappertutto, ci sono zone come ad esempio le orecchie, il naso, dietro il ginocchio che spesso sono dimenticate e quindi diventano zone più sensibili agli attacchi del sole!

Visto che i bambini in genere sono degli accaniti nuotatori prediligete creme protettive resistenti all’acqua e che abbiano almeno un SPT 50+.

importanza della crema solare per difendere la pelle dei propri bambini

Per fare in modo che mettere la crema sia meno noioso per i vostri bambini potreste trasformare questo momento in un gioco: fate finta che la crema sia un super potere magico contro il “mostro del sole” o chiedete ai bambini di aiutarvi a spalmarla cantando una canzoncina.

INDOSSARE I VESTITI GIUSTI

In spiaggia si sta in costume da bagno e questo è ovvio, ma per proteggere la pelle dei vostri bambini dal sole può essere necessaria qualche precauzione in più – soprattutto nelle ore più a rischio. Potreste portare nella vostra borsa da spiaggia qualche maglietta in cotone a maniche lunghe con protezione UV per proteggere la pelle dei vostri bambini senza farli soffrire eccessivamente il caldo; un cappellino a tesa larga per proteggere viso e nuca e degli occhiali da sole con filtri UV per la protezione degli occhi. Vestite il vostro bambino nelle ore più calde della giornata –  anche se state sotto l’ombrellone! 

PS. Scegliete cappelli con laccetti o elastici regolabili per evitare che voli di continuo via con la brezza marina. 

cappellini in spiaggia per proteggersi dal sole

L’OMBRA E’ LA VOSTRA MIGLIORE AMICA

E’ bello abbronzarsi e prendere il sole ma una zona d’ombra – che siate in uno stabilimento o in una spiaggia libera – non deve mai mancare! L’ombra è fondamentale per dare ai bambini una zona sicura per riposarsi tra un gioco e l’altro, per mangiare una merenda o fare un riposino. 

Potreste utilizzare un grande ombrellone o una tenda da spiaggia per creare un angolo fresco, ma ricordate: l’ombra da sola non basta! I raggi UV si riflettono sulla sabbia e sull’acqua, quindi la crema solare resta sempre necessaria. Se i bimbi si stancano del sole, approfittatene per una pausa sotto l’ombrellone con una merenda fresca, un libro di favole o un gioco da tavolo portatile con cui riunire tutta la famiglia.. 

ACQUA, ACQUA E ANCORA ACQUA!

Giocare sotto il sole fa sudare tantissimo e i bambini si disidratano velocemente senza nemmeno accorgersene. Per evitare problemi, fate bere loro acqua fresca frequentemente, anche se non dicono di avere sete. Evitate bibite zuccherate o gassate, che possono aumentare la sensazione di calore e optate invece per acqua naturale o succhi di frutta senza zuccheri aggiunti. Un’idea simpatica? Portate in spiaggia borracce colorate o con i loro personaggi preferiti, così bere diventerà un gesto più divertente! In aggiunta all’acqua poi essere utile integrare liquidi e vitamine mangiando della frutta fresca come merenda o spuntino: il cocomero o il melone sono ideali!

anguria per rinfrescarsi in spiaggia

IL SOLE RIFLESSO E’ UNA INSIDIA NASCOSTA

L’acqua e la sabbia riflettono fino all’80% dei raggi UV, quindi la protezione resta fondamentale anche sotto l’ombrellone. Sarebbe bene che i più piccoli e delicati utilizzino la crema solare, gli occhiali da sole e il cappellino anche quando stanno giocando, costruendo un castello di sabbia o riposando sotto l’ombrellone. Se i vostri bambini non riescono proprio a stare fuori dall’acqua acquistate della crema solare resistente all’acqua in modo che siano protetti anche durante i loro infiniti bagnetti!

l'ombrellone è importante contro i raggi riflessi

IL SOLE VA PRESO GRADUALMENTE

Se è la prima volta che i vostri bambini vanno al mare, se la loro carnagione è particolarmente chiara o se siete appena arrivati in vacanza, cercate di frenarli un attimo e non permettetegli di stare subito sotto il sole per ore! 

La pelle deve abituarsi piano piano, quindi i primi giorni riducete l’esposizione e aumentatela gradualmente, sempre proteggendoli con tutti gli accorgimenti visti finora.

DOPO IL SOLE: COCCOLE E IDRATAZIONE

Dopo una lunga giornata tra sole, sabbia e mare, la pelle dei bambini ha bisogno di un po’ di cure. La prima cosa essenziale è una doccia fresca per eliminare sale e sabbia ed abbassare la temperatura corporea, seguita da un buon doposole idratante, meglio se a base di aloe vera o camomilla, per lenire eventuali rossori e mantenere la pelle morbida e idratata. 

vestirsi nel modo giusto per proteggersi dal sole in spiaggia

Come detto prima, anche queste attività possono diventare dei momenti divertenti e di gioco in modo che il vostro bambino li aspetti e apprezzi anche oltre la loro reale utilità.

Le vacanze al mare devono essere un’esperienza divertente e spensierata per tutta la famiglia. Abbiamo visto come con qualche accorgimento, è possibile far giocare i bambini sulla spiaggia senza rischi, garantendo loro il giusto equilibrio tra sole e protezione. Ricordate sempre di usare la protezione solare, scegliere gli orari giusti per l’esposizione, farli bere molto e creare zone d’ombra dove possano riposarsi tra un tuffo e l’altro. Così facendo, potrete godervi il mare in totale tranquillità, senza spiacevoli inconvenienti come scottature o colpi di calore.

Ora non vi resta che preparare secchiello e paletta e godervi una splendida giornata al mare con i vostri piccoli, sicuri di averli protetti nel modo giusto!

Comments are closed.