Chi non conosce la Romagna pensa che venirci in vacanza voglia dire solo mare, piadina e liscio…beh non è così. La Romagna è una terra ricchissima di cultura, scorci, borghi e castelli che meritano di essere visitati! Se avete scelto Cesenatico come base delle vostre vacanze al mare oggi vogliamo suggerirvi alcuni borghi nelle sue vicinanze – immersi nel verde della campagna romagnola e a pochi chilometri dal mare che offrono un’atmosfera rilassante e ricca di storia, ideale per grandi e piccini.
Passeggerete all’ombra di castelli e fortezze, tra vicoli in pietra e case antiche, immersi nella scoperta delle tradizioni locali e di una natura ancora incontaminata. Siete pronti a regalare ai vostri bambini un’esperienza unica alla scoperta di alcuni dei borghi più belli della Romagna?
LONGIANO
Abbarbicato sulle colline a circa 20 km da Cesenatico incontriamo Longiano, un piccolo borgo antico che sembra uscito da una fiaba. Questo piccolo borgo è uno dei più belli della zona grazie al Castello Malatestiano che svetta sulla collina, i suoi vicoli e le sue stradine acciottolate. Longiano ha origini medievali e all’interno del Castello potrete fare insieme ai vostri bambini una gita alla scoperta di cavalieri, armature, antichi strumenti essendo rapiti dalle storie sui signori e cavalieri che abitavano secoli fa questa zona. Oltre al Castello dei Malatesta e al suo museo potreste fare anche un piccolo “tour delle chiese” concedendovi una visita a quella dedicata a San Giovanni Battista oppure fare una passeggiata fino al Teatro Petrella, il teatro costruito in stile ottocentesco che ancora oggi ospita alcuni degli eventi e spettacoli più importanti del paese.

Dopo aver scoperto tutti i segreti della Longiano antica fermatevi in uno dei locali in centro per rinfrescarvi e rilassarvi un pò gustandovi un buon gelato e la giornata può volgere al termine! Se volete vivere una escursione diversa, lontani dalla spiaggia, e dedicarvi ad una gita in famiglia Longiano vi sorprenderà! Provare per credere 😉
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Ad una distanza di una 20ina di km da Cesenatico incontriamo Santarcangelo di Romagna – uno dei borghi più belli e conosciuti della zona. Questa cittadina è perfetta per una gita con tutta la famiglia perché ricca di attrazioni e cose da fare – anche per i bambini! Il centro storico di Santarcangelo è super curato: la piazza Ganganelli apre la via verso una serie di viuzze in pietra e scalinate che portano fino alla Torre del Campanone che domina sulla città. Per i bambini un’area molto interessante è il parco Campo della Fiera, un grandissimo giardino pubblico dove i bambini della città si incontrano per giocare all’ombra degli alberi che adornano il Parco. Non potete poi perdervi l’esperienza di una esplorazione delle “Grotte Comunali” scavate nel tufo che attraversano buona parte del centro storico .

Santarcangelo di Romagna – oltre per aver dato i natali a Tonino Guerra – è anche conosciuta per le sue tradizioni artigianali: due volte alla settimana da Piazza Ganganelli parte un grandissimo mercato dove potrete trovare originalissimi oggetti d’artigianato e tantissimi banchi di prodotti locali da gustare! Se cercate una gita veloce e poco impegnativa – ma comunque affascinante – Santarcangelo di Romagna può fare al caso vostro!
VERUCCHIO
Nel nostro itinerario alla scoperta dei dintorni di Cesenatico ci spostiamo un pò verso l’interno – circa 30 km – precisamente ai confini della Valmarecchia dove troviamo il borgo di Verucchio. Le sue stradine, le case, i pochi negozi potrebbero essere cartoline in bianco e nero di tanti anni fa. L’attrazione principale è il Castello Malatestiano con le sue torri e le sue mura ancora oggi perfettamente conservate e dalle quali si può godere di una vista mozzafiato su tutta la vallata. Un altro luogo da visitare insieme ai vostri bambini potrebbe essere il Museo Archeologico che conserva tanti reperti risalenti perfino alle origini etrusche dell’antico villaggio di Verucchio.

Se siete appassionati di sport e non avete paura di fare un pò di fatica,i da Verucchio potreste partire per una escursione a piedi o in bicicletta alla scoperta delle verdi colline e sentieri della Valmarecchia, dove il silenzio e la bellezza del paesaggio offrono un momenti di pace con vista sull’Adriatico.
Nonostante ad una prima occhiata Verucchio possa sembrare un borgo poco vivo dal punto di vista degli eventi e dell’intrattenimento in realtà non è così: soprattutto durante il periodo estivo non mancano gli appuntamenti dedicati ai turisti come ad esempio il Verucchio Summer Festival, la Sagra della Cipolla, la Fira de Bagoin dove tutto il borgo si anima tra buona musica, ottimo cibo e scenari magici.
SAN LEO
Tra i borghi più caratteristici per una gita di mezza giornata nei dintorni di Cesenatico c’è sicuramente San Leo. Questo piccolo paesino si sviluppa su una rupe a picco sulla Val Marecchia ed è famoso principalmente per i suoi boschi, le stradine in pietra e per il meraviglioso Castello Medievale che domina la vallata e dal quale potrete vedere meravigliosi scorci panoramici che – nelle giornate più limpide – arrivano fino al mare.

San Leo dista poco meno di 50 chilometri da Cesenatico, quindi si raggiunge in poco meno di un’ora d’auto, ed è la meta ideale per chi cerca un mix tra storia, avventura e natura. Oltre al già citato Castello, a San Leo troverete anche un affascinante centro storico dotato di bar, ristoranti e locande dove poter assaggiare alcuni dei buonissimi piatti tipici della zona.
Se oltre ala visita al borgo avete deciso di dedicare qualche ora in più alla scoperta dei boschi della zona invece potete scegliere uno tra i tanti percorsi cicloturistici segnalati dal CAI, perfetti per una giornata all’aria aperta con tutta la famiglia. Tra dolci colline, vigneti e uliveti potrete immergervi nei suoni e negli odori della Valmarecchia!
Le associazioni culturali del borgo organizzano, principalmente durante il periodo estivo, eventi locali, rassegne o rievocazioni storiche: se deciderete di visitare San Leo in quei giorni la vostra visita sarà ancora più magica.
SALUDECIO
Un altro paesino nei dintorni di Cesenatico che meriterebbe una visita da parte vostra è Saludecio, un bellissimo esempio di borgo medievale perfettamente conservato dove spiccano il Castello Malatestiano e le mura della città.
Saludecio si trova a sud di Cesenatico, a una 60ina di minuti d’auto da Cesenatico e si caratterizza per un’atmosfera calma e tranquilla, ideale per vivere al meglio del tempo rilassante con i vostri piccoli.
Uno dei punti più interessanti da visitare è la Chiesa di San Michele Arcangelo, il Castello Malatestiano, il centro storico e il Museo del Bottone, un luogo curioso dove i bambini potranno divertirsi a scoprire le origini di questo curioso oggetto.
Se volete godervi una giornata all’aria aperta o magari fare un picnic in famiglia nei dintorni di Saludecio,ci sono splendidi percorsi per una passeggiata o una pedalata in mezzo alla natura, perfetti per far muovere i più piccoli e godersi insieme il panorama.
Saludecio è il tipo di posto dove puoi davvero fermarti, rallentare e goderti il momento, senza fretta: per una giornata tranquilla, lontana dalla solita routine, questo borgo ha proprio quello che fa per voi.
SANTA SOFIA
Abbiamo scelto di finire il nostro tour dei borghi ideali per una gita fuori porta con Santa Sofia, a circa 70km da Cesenatico. Questo piccolo paesino oltre alla sua bellezza caratteristica è una delle porte d’accesso al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Santa Sofia è l’ideale se cercate un poco di refrigerio e relax, senza il caos della spiaggia o il caldo dei pomeriggi estivi: qui troverete un borgo antico immerso nella fresca natura delle foreste appenniniche dove solo il fruscio delle foglie e i vostri passi faranno da colonna sonora alla vostra giornata di trekking.
Le sue stradine, le case di pietra e i panorami che si aprono sulle valli circostanti sono il posto ideale per staccare la spina dalla routine quotidiana dove tutto va a mille all’ora. Qui potrete prendervi un attimo di respiro e passeggiare tra i vicoli o fare una sosta nelle piazze respirando la rilassante aria della foresta. Se avete a seguito i vostri bambini, potete portarli a esplorare i sentieri più facili intorno al paese o a giocare in uno dei suoi parchi attrezzati.
Santa Sofia è un posto che ti fa sentire lontano dal caos, ma con tutto quello che serve per godersi una giornata in famiglia immersi nella natura.
